|
SERRENTI: monumentus e atru' logus |
![]() |
Vi sono a Serrenti dei luoghi interessanti sotto vari aspetti. Nelle campagne a nord del paese si puo' osservare una roccia che si erge dalle terre piatte coltivate con accanto una roccia piccolina, sono "pedra'onga" e "sa filla" (pietra lunga e la figlia). La zona e' molto suggestiva (furono girate qui alcune scene del film "la bibbia") anche per il contesto della campagna tipica di questa zona della Sardegna. Il panorama che fa da sfondo a "pedra'onga" e' costituito da una serie di colline tra le quali il "monti mannu", dove e' in fase di realizzazione un progetto di riforestazione. Abbiamo realizzato, fondendo insieme sei fotografie, una panoramica a 180 gradi circa. Fate click qui per vedere pedra'onga e abbiate un po' di pazienza se siete su internet (con un modem 56K dovrebbe impiegare circa un minuto). Lungo la strada di campagna che porta a Samatzai (un paese a sette od otto chilometri da Serrenti) sulla destra vicino a una stradina sterrata (la zona si chiama "cuccui") si trova una cosa abbastanza rara per queste campagne: un boschetto di querce da sughero. Click qui per vedere uno scorcio del boschetto. |
Se vuoi mandarci un segnale, un commento, un aiuto, un dato (o vuoi tu ricevere informazioni da noi), fai .... click qui per scriverci.
Indicazioni di navigazione: alla fine di ogni pagina un click sulla sferetta rossa ti riporta all'indice. Su in alto invece torni indietro di una pagina se fai click sulla freccia a sinistra, vai avanti se fai click sulla freccia a destra, chiudi la finestra sulla sferetta.
Buona navigazione.